![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni. Mediante questa procedura stai segnalando: Furto di fossiliFurto al Museo del Parco dei FossiliLa scorsa notte è stato commesso un furto, uno ormai degli innumerevoli, che si perpetuano da anni nelle dimore di campagna a Cutrofiano. Il carattere unico e paradossale del gesto, che lo accosta alle fantasie dei cartoonist di Arsenio Lupin, non ce ne vogliano i geniali autori, consiste nel fatto che è stato compiuto al Parco dei Fossili di Cutrofiano, nella sede del Museo Malacologico delle Argille. Le fredde cronache comprovano che, nottetempo, gli arguti lestofanti hanno manomesso i cancelli, divelto la porta d'ingresso del Museo e trafugato un vecchio proiettore con circa quaranta diapositive, alcuni esemplari sotto formalina (qualche grillo e scarafaggio), pochi souvenirs, e quasi 140 conchiglie fossili. Le indagini, mirate all'individuazione degli autori di questo atto, veramente squallido e picaresco, sono condotte dal Comandante della locale stazione dei Carabinieri, Maresciallo Paolo Scupola.Il gesto, in sé, è meritorio di copertura con il famoso velo pietoso; ciò che si vuole rimarcare è la sua inutilità, visto che è perpetrato con l'intento di ricavare denaro da materiali che di notevole non hanno nulla, se non il valore scientifico. Quasi tutti, naturalmente al di fuori dei progettisti del furto, sanno che la preziosità di questo tipo di reperti è tendente allo zero, visto che sono difficilmente commercializzabili. Il luogo in cui è avvenuto il fatto costituisce di contro un esempio importantissimo di tutela e di valorizzazione del patrimonio paleontologico italiano ed europe visitato ogni anno da migliaia di studenti e turisti. [...]
E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso: |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |