![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
ultimi eventiFortune Cookie...Chi si lamenta, non può guarire
Santa CaterinaLa chiesa di Santa Caterina a GalatinaLa chiesa di Santa Caterina d'Alessandria![]() Come riportato su un iscrizione scolpita su uno dei portali laterali, la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria fu terminata nel 1391 per volere di Raimondello Orsini del Balzo, nipote di Raimondo che, nel 1335, fece costruire le prime mura di difesa per il casale di San Pietro in Galatina, trasformandola, così, in un centro fortificato.
Documenti per meseDa leggerePagine più viste |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |