INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
3 Apr 2025

Beato Gandolfo da Binasco

Luna: Fra 2 gg
Primo Quarto

Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Dillo alla Rete!
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!

Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni.

Mediante questa procedura stai segnalando:

Aspettando l'8 marzo 2008

Aspettando l'8 marzo 2008

La Direzione Generale per gli Archivi per celebrare la Festa della donna ha in programma interessanti incontri, alcuni dei quali anticipano le numerose iniziative previste dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la seconda edizione de La donna nell'arte.Si segnalano a Pescia (PT) la mostra Donne di scuola organizzata in collaborazione con la Sezione Storia e storie al femminile dell'Istituto storico lucchese e aperta al pubblico dall'1 al 9 marzo; a Faenza (RA), dal 3 all'8 marzo si svolgeranno visite guidate in archivio alla scoperta delle Figure femminili nelle carte d'archivio.Di particolare rilievo la giornata dedicata alla tematica della cittadinanza femminile - Pensieri suoni e voci - il 3 marzo all'Archivio di Stato di Roma, corso Rinascimento, 40 – durante la quale dalle ore 15.30 si terrà il convegno donne e cittadinanza organizzato dall'Archivio di Stato in collaborazione con la Regione Lazio. Apriranno i lavori Giulia Rodano, Assessore alla cultura, spettacolo e sport della Regione Lazio, Antonia Pasqua Recchia, Direttore Generale per gli Archivi e Luigi Londei, Direttore dell'Archivio di Stato di Roma; seguirà la presentazione del volume La lunga marcia della cittadinanza femminile. 60° anniversario del voto alle donne, a cura di Gabriella Bonacchi e Manola I. Venzo, a cui sarà collegata una mostra documentaria, sempre presso l'Archivio di Stato, aperta al pubblico dal 3 al 21 Marzo.La pubblicazione presentata costituisce un'importante testimonianza del lungo cammino percorso dalle donne verso la conquista del diritto di voto, partendo dalla Rivoluzione Francese, passando per i diversi periodi storici, il Risorgimento, il Suffragismo, la Resistenza e infine la Repubblica. Questo volume è dedicato alle nostre madri, che hanno portato il fardello della discriminazione….alle nostre coetanee….alle nostre figlie, così le curatrici introducono il volume, sottolineando come la società moderna abbia il compito di custodire la coscienza sul ruolo storico e sociale delle donne e come solo nella democrazia gli uomini e le donne possano esprimere una vera uguaglianza.Nella seconda parte gli allievi dell'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico reciteranno alcuni brani tratti da documenti originali molti dei quali conservati nell'Archivio di Stato e infine, la violoncellista Randi C. Birkeland eseguirà musiche di J. Sebastian Bach.Orari della mostra:lunedì-venerdì ore 9,30 – 17,00;sabato: 9, 30 – 13,00;domenica e festivi chiuso.Ingresso gratuito. Info: 06.68190838/95Tutte le iniziative sono pubblicate sul sito istituzionale del Ministero. www.beniculturali.it 800 99 11 99 [...]

 

E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso:

Il tuo nome: (80)
La tua E-mail: (60)
 
E-mail dei destinatari
(indicare al massimo 5 indirizzi, usando le funzioni
Inserisci ed Elimina per la loro gestione):
 
Scrivi, se lo desideri, il tuo commento
alla pagina che stai segnalando (max 600 caratteri):
 

No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124