![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni. Mediante questa procedura stai segnalando: Corti nosceRassegna Corti nosceCon la rassegna Corti nosce si vogliono promuovere iniziative culturali miranti alla riscoperta delle tradizioni e della storia, specialmente quella legata alla riscoperta delle corti, e si intendono promuovere lo sviluppo delle zone rurali del paese, attraverso la valorizzazione delle risorse disponibili sul territorio. Lo scopo è quello di favorire lo sviluppo socio-economico del nostro territorio, il recupero e la gestione del patrimonio culturale e ambientale, la creazione di attività di servizi al turismo e di fruizione del patrimonio storico-ambientale locale. L'iniziativa propone la valorizzazione in loco delle corti (classica tipologia edilizia contadina), di reperti artistico-devozionali, di oggetti antichi di uso quotidiano e di mestieri di antica origine appartenenti alla storia della civiltà contadina autoctona e non solo, cercando così il recupero storico/ambientale del tessuto territoriale. Il tutto si orienta in un percorso che prevede come collegamento il centro storico e le varie corti del comune di Montesano Salentino ed è finalizzato ad un recupero ambientale di riutilizzo e ricreazione di percorsi e ambiti pedonali come luoghi di riflessione, di riappropriazione dell'armonia dell'essere. Nell'ambito dell'iniziativa rientrano inoltre il II Concorso Letterario Nazionale Corti nosce con tema: Futuro del passato: nei ricordi di ciò che abbiamo sperato., il II concorso di Pittura Estemporanea, la I mostra/concorso d'arte di pittura e scultura contemporanea con tema libero da svolgersi nel periodo 30 luglio 2006 - 08 agosto 2006 e il Concorso legato alle illustrazioni dei racconti del I Concorso Nazionale Letterario con tema Racconti di costume e vita quotidiana nell'Italia di oggi e di un tempo. Lo spazio domestico svoltosi in occasione della manifestazione culturale nell'anno 2005, il 02 agosto 2006 un incontro/dibattito sul tema Democrazia e cooperazione riflessiva nell'era della globalizzazione. Tavola rotonda il 05 agosto 2006. Concorso nazionale letterario CORTI NOSCE 2° edizione; Tema: Futuro del passato: nei ricordi di ciò che abbiamo sperato. La manifestazione si propone la rivalutazione di alcuni spazi architettonici popolari, le corti, situati nel centro storico del paese, nuclei fondamentali della vita familiare di una volta.Il concorso ha come tema le aspettative individuali e generazionali che si sono costruite nello spazio personale e collettivo di ognuno di noi, i risvolti inaspettati della nostra storia nella storia. I desideri, le paure, le domande, le speranze e la fantasia, i personaggi, i pensieri e gli sviluppi attesi e inattesi. La partecipazione è estesa a tutti gli autori che intendono concorrere con proprie opere aventi come tema: Futuro del passato: nei ricordi di ciò che abbiamo sperato. Il concorso è costituito da una sezione dedicata a racconti inediti in forma breve. L'elaborato dovrà avere una lunghezza massima di 8 cartelle (30 righe per 60 battute = 1800 battute per pagina, spazi inclusi). I testi devono essere dattiloscritti o stampati da computer (e in tal caso, presentati anche in copia digitale). Il carattere utilizzato dovrà avere grandezza 12. Il concorrente potrà presentare un massimo di due opere. L'elaborato dovrà essere presentato in numero di 10 copie, accompagnato da una dichiarazione che attesti che il racconto sia totalmente inedito.L'elaborato verrà consegnato in forma anonima. I dati personali dell'autore dovranno essere consegnati in busta chiusa allegata, in cui verranno specificati.1° Premio: 600,00 e una borsa di studio per un corso/master annuale di ore 1500 a distanza (a scelta tra il corso/master ALTI STUDI EUROPEI e il corso/master OPERATORE TURISTICO, CULTURALE E AMBIENTALE), 2°Premio: 400,00, 3°Premio: 300,00 . Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 maggio 2006 (farà fede il timbro postale). L'indirizzo a cui dovranno essere inviati è: Comune di Montesano Salentino (LE)Comunicato segnalato da: Antonio Salvatore Tempesta [...]
E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso: |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |