INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
3 Apr 2025

Beato Gandolfo da Binasco

Luna: Fra 2 gg
Primo Quarto

Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Dillo alla Rete!
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!

Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni.

Mediante questa procedura stai segnalando:

La Pecora Nera

I Reduci della compagnia La Pecora Nera

La Pecora Nera in collaborazione con Mittelfest 2008 - Castel dei Mondi 2008 – Teatro Minimo Teatro Curci di Barletta – Teatro Rossini di Gioia del Colle con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese e Regione PugliaI REDUCI di Michele Bia, Carlo Bruni e Michele Santeramo diretto da Carlo Bruni con Nunzia Antonino, Ippolito Chiarello, Christian Di Domenico, Franco Ferrante, Michele Sinisi spazio e luci Vincent Longuemare costumi Luigi SpezzacateneIn casa di un medico arrivano ospiti due suoi pazienti: sono due smemorati. Uno, dopo un grave incidente, non ricorda più nulla della sua vita, l'altro dimentica le cose più semplici e vicine.Anche la compagna del medico è stata sua paziente: lei, per il bisogno di dimenticare.Il dramma si manifesta nel confronto fra queste due condizioni.L'ambiente in cui si muovono gli attori è un deposito di oggetti smarriti e la memoria assume il ruolo di protagonista patologica di un giallo del sentimento.La memoria determina la nostra identità e per questo a lei è affidato molto del nostro destino, ma una memoria sana si fonda sulla capacità di dimenticare: di scegliere cioè quanto tenere, ma sopratutto quanto lasciar andare. Se ricordare significa letteralmente riportare al cuore, su questo fronte si manifestano gran parte delle nostre contraddizioni.Ci sono segreti che danno senso e ricordi che lo infrangono. Così, mettere alla luce, non corrisponde sempre a una nascita e il passato è un margine ambiguo che ha bisogno di una notte come sponda.ANTEPRIMAFestival Castel dei Mondi 2008 Andria 23 luglio ore 21.30 Atrio del Palazzo Ducale Mittelfest 2008 Cividale del Friuli 26 luglio ore 19.00 Teatro RistoriPRIMATeatro Curci di Barletta 13, 14, 15 febbraio 2009Distribuzione: Marcella Crivellenti m.+39 333 6299395Organizzazione: Maricle Spagnoli m.+39 349 7932554Teatroscalo/La pecora nera tel/fax +39 080 5326070 [...]

 

E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso:

Il tuo nome: (80)
La tua E-mail: (60)
 
E-mail dei destinatari
(indicare al massimo 5 indirizzi, usando le funzioni
Inserisci ed Elimina per la loro gestione):
 
Scrivi, se lo desideri, il tuo commento
alla pagina che stai segnalando (max 600 caratteri):
 

No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124