INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
3 Apr 2025

Beato Gandolfo da Binasco

Luna: Fra 2 gg
Primo Quarto

Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Dillo alla Rete!
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!

Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni.

Mediante questa procedura stai segnalando:

Dolcissima Pietra

Percorso Goloso nel centro storico e Gara di Arte Dolciaria

Percorso Goloso nel centro storico & Gara di Arte Dolciaria 20-21 Settembre 2008 - Pietra Ligure (SV) A settembre torna l'atteso appuntamento Dolcissima Pietra Dal 20 al 21 settembre 2008 Pietra Ligure ospiterà la quarta edizione della manifestazione ligure dedicata esclusivamente ai dolci.Dolcissima Pietra è una manifestazione di carattere enogastronomico dedicata ai dolci ed ai vini da dessert, unica nel suo genere in Liguria. La prima edizione di Dolcissima Pietra si è svolta nel 2005.Dolcissima Pietra è: Esposizione di prodotti dolciari e vini da abbinare ai dolci. La manifestazione si svolge nel centro storico di Pietra Ligure, che per la due giorni dedicata ai dolci viene letteralmente invaso da produzioni dolciarie provenienti da tutta Italia.La parte espositiva: Piazza S. Nicolò, Piazza Rosselli, Piazza Martiri della Libertà, Piazza La Pietra e Piazza Castellino. I colori degli stand sono legati al tema che ogni anno viene dato all'evento. Tema 2008: I 7 peccati capitali. Il colore predominante della manifestazione sarà il rosso rubino.Gli espositori sono: produttori artigianali di dolci, pasticceri, aziende dolciarie, aziende agricole, associazioni legate al mondo della ristorazione e tutto ciò che è legato al mondo del dolce. Provenienza degli espositori: provincia di Savona, altre province liguri ed altre regioni italiane ed estere.I Prodotti: a Dolcissima Pietra sono stati esposti centinaia di dolci tipici provenienti da diverse regioni italiane - oltre agli immancabili dolci liguri quali: baci di Pietra Ligure, pandolce alla genovese, amaretti di Sassello, chifferi, cioccolata, pan del pescatore, - ad esempio i PABASSINI e il Pan di Sapa (dolci della tradizione Sarda), cacao in polvere da piantagioni di diverse parti del mondo, la Pasta di Mandorle con i Croccanti , la torta di torrone di Cremona, il Basin 'd Vila piemontese, composizioni artigianali di cioccolato, il cioccolato di Modica, cannoli siciliani, la torta Sacher, i Krumiri, aromi naturali, i liquori di nocciola e al marron glacè, la grappa di ciliegie, vini come il recioto, il brachetto, la malvasia piacentina ed il moscato in abbinamento. E poi ancora cioccolato di ogni provenienza e forma, miele, zabaione, praline e confetti di Sulmona (presentati in diverse forme e confezioni artistiche).La Gara di Arte Dolciaria: Evento durante il quale cuochi e pasticceri si cimentano nella preparazione di dolci che vengono esposti, votati e degustati da un panel di esperti presieduto dal noto giornalista enogastronomo Virgilio Pronzati. La Gara di Arte Dolciaria è organizzata in collaborazione con la Confartigianato, la CNA, l'Associazione Panificatori Pasticceri e Affini della Provincia di Savona e la Federazione Italiana Cuochi Delegazione Provincia di Savona. La gara si divide in due sezioni, la Pièce Artistica ed ilPremio sezione torte dedicato allo Chef Marzio Strobino. Tema del 2008 sarà: I 7 peccati capitali.Meeting della Dolcezza: Collateralmente all'esposizione e alla gara vengono organizzati convegni, seminari e laboratori di degustazione dedicati ai dolci ed ai loro abbinamenti con vini da meditazione. Tra i prodotti che si andranno a degustare ci saranno: cioccolata, miele, vini passiti, dolci tipici, gelato e (novità 2008) un laboratorio sulla torta di zucca, tipico dolce ligure che caratterizza la zona savonese-pietrese.Organizzatori Comune di Pietra Ligure in collaborazione con la Provincia di Savona, il patrocinio degli enti locali, la collaborazione dell'Associazione Pietrese Albergatori ed i commercianti di Pietra Ligure.Il concorso Arte del confezionamentoIl concorso dei BarmanSarà allestita una nuova piazza: Piazza Caffelatte L'area dedicata al Gelato: con l'allestimento di un laboratorio dedicato all'Associazione GelatieriPiù spazi espositivi e la presenza di un centinaio di espositoriIl potenziamento della Gara di Arte Dolciaria Gli incontri con l'AutoreChokoBimbo in Piazza Rosselli. Presso un'area allestita ad hoc in Piazza Rosselli durante le due giornate di manifestazione verranno organizzati dolci momenti dedicati ai più piccoli. La musica, nel centro storico saranno allestite aree dedicate alla musica d'AutunnoI Commercianti & Dolcissima Pietra. Il centro storico di Pietra Ligure diventerà, come di consueto, un laboratorio a cielo aperto a cura dei commercianti pietresi che allestiranno un Percorso Goloso Dolcissima Pietra con l'allestimento di vetrine a tema a base di sfiziose creazioni dolciarie. Sabato 20 settembre: dalle ore 10.00 alle ore 22.00 orario continuatoDomenica 21 settembre: dalle ore 10.00 alle ore 20.00 orario continuato Ingresso libero.Segreteria organizzativa OroArgento Group tel. 019 6898607 fax 019 5293112 [...]

 

E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso:

Il tuo nome: (80)
La tua E-mail: (60)
 
E-mail dei destinatari
(indicare al massimo 5 indirizzi, usando le funzioni
Inserisci ed Elimina per la loro gestione):
 
Scrivi, se lo desideri, il tuo commento
alla pagina che stai segnalando (max 600 caratteri):
 

No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124