![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni. Mediante questa procedura stai segnalando: Biennale AntiquariatoBIENNALE INTERNAZIONALE DI ANTIQUARIATOBIENNALE INTERNAZIONALE DI ANTIQUARIATO A PALAZZO VENEZIA - Roma, 17 - 26 ottobre 2008Dal 17 al 26 ottobre, Palazzo Venezia torna ad ospitare la Biennale dell'Antiquariato, storico appuntamento di alta qualità che riunisce a Roma noti antiquari provenienti dal panorama nazionale e internazionale.I saloni del Piano Nobile di quella che in antico fu la sede dell'Ambasciata della Serenissima alla Corte dei Papi, accoglieranno poco meno di 50 grandi antiquari. Gli ambiti espositivi, ideati nel rispetto degli storici ambienti, occuperanno l'intero spazio disponibile, con l'obiettivo di creare una perfetta fusione tra contenitore e opere esposte.La mostra nasce, anche questa volta, dalla produttiva sinergia, che si è consolidata negli anni, tra la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, gli antiquari che vi partecipano e la società Rodin Grandi Mostre srl, che cura l'aspetto organizzativo e logistico della manifestazione.La Soprintendenza Speciale cura la supervisione generale indispensabile per la buona riuscita della manifestazione e i grandi antiquari - romani e non solo - che aderiscono all'iniziativa rendono fattibile un importante progetto attraverso la loro competenza. La società Rodin Grandi Mostre srl mette a disposizione la propria professionalità ed esperienza nel settore dell'organizzazione degli eventi per rendere la mostra curata in ogni minimo particolare.La selezione degli antiquari che saranno protagonisti della prestigiosissima rassegna è quasi al completo ed è curata da un Comitato Tecnico formato da Marco Fabio Apolloni, Cesare Lampronti, Fabrizio Moretti, Marco Voena, Sara Veneziano che affiancano Rodin Grandi Mostre, la società fondata da Carlo d'Amelio e Luigi Michielon che organizza la manifestazione.Le scelte del Comitato e degli Organizzatori si orientano ad una composizione di gallerie che garantisca un corretto equilibrio tra la grande tradizione antiquariale romana, i più prestigiosi antiquari del resto del Paese e quelli esteri, un mix di cui le più recenti esperienze hanno dimostrato la validità [...]
E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso: |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |