INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
3 Apr 2025

Beato Gandolfo da Binasco

Luna: Fra 2 gg
Primo Quarto

Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Dillo alla Rete!
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!

Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni.

Mediante questa procedura stai segnalando:

Autovelox non tarati

La patente ritirata può essere restituita

Lo Sportello dei diritti della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all'Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, segnala un'importantissima decisione del Gdp di Cosenza che di fatto aprirà importanti scenari in tema di ricorsi avverso sanzioni amministrative elevate con apparecchi autovelox. In particolare il giudice di pace potrà ordinare la restituzione immediata della patente ritirata in presenza di un pregiudizio imminente e irreparabile per l'automobilista quando la sanzione accessoria sia stata applicata a seguito di rilevazione dell'infrazione con apparecchio autovelox carente della necessaria taratura.Il Giudice di Pace Cosenza con ordinanza datata 11.04.2006, ha accolto l’istanza cautelare di uno studente al quale era stata ritirata la patente a seguito di contestazione elevata per il tramite di autovelox da parte della Polizia Municipale, ordinando la sospensione dell'esecutività del provvedimento, emesso dalla polizia Municipale di Cosenza in data 5 aprile 2006 e, per l'effetto, la restituzione della patente al ricorrente.Il Gdp constatando la sussistenza del requisito del periculum in mora derivante dal mancato utilizzo dell’autovettura in attesa della restituzione della patente, necessario per motivi di studio, e il requisito del fumus boni iuris derivante dalla mancata taratura dell'apparecchio autovelox utilizzato per la rilevazione, ha accolto l'istanza ed ordinato l’immediata restituzione della patente in attesa della discussione della causa.Si tratta di un precedente storico: magari, per analoghi motivi di necessità, si potrebbero vincere altri ricorsi. Per esempio, la patente necessaria per lavoro o per recarsi, spesso, a trovare una persona malataLecce, 7 giugno 2006 L’Assessore al Mediterraneo con delega allo Sportello dei diritti della Provincia di Lecce.Comunicato segnalato da Carlo Madaro [...]

 

E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso:

Il tuo nome: (80)
La tua E-mail: (60)
 
E-mail dei destinatari
(indicare al massimo 5 indirizzi, usando le funzioni
Inserisci ed Elimina per la loro gestione):
 
Scrivi, se lo desideri, il tuo commento
alla pagina che stai segnalando (max 600 caratteri):
 

No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124