INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
3 Apr 2025

Beato Gandolfo da Binasco

Luna: Fra 2 gg
Primo Quarto

Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Dillo alla Rete!
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!

Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni.

Mediante questa procedura stai segnalando:

PASQUA A MOLFETTA

PASQUA A MOLFETTA Quaranta giorni di passioni

PASQUA A MOLFETTAQuaranta giorni di passioni 3-21 aprile 2014 Comune di Molfetta – assessorato alla CulturaÈ il cuore della religiosità pugliese. La Settimana santa, con i suoi riti che si declinano in una suggestiva varietà nei tanti comuni della regione, riesce sempre nell’intento di fondere fede e folklore. Quest’anno a Molfetta le associazioni fanno fronte comune, offrendo alla città dopo dodici anni un unico cartellone di eventi che accompagnano alla Pasqua. “Pasqua a Molfetta – Quaranta giorni di passioni” è il programma promosso dal Comune di Molfetta e dal suo assessorato alla Cultura, che dal 3 al 21 aprile si traduce in un’analisi approfondita del senso della Pasqua tra concerti in esclusiva, laboratori, visite guidate, documentari, aperture straordinarie dei monumenti e mostre. A far da cornice alla religiosità popolare, che come sempre si traduce nelle affollate processioni, come quella della Beata Vergine Addolorata e i Misteri del Venerdì Santo. Con il patrocinio di Pugliapromozione, Puglia sounds e Puglia events, la “Pasqua a Molfetta” mette in rete le associazioni: Calixtinus, Museo diocesano, Il Circolo, Passione e tradizione, La Voce di Sant’Andrea, Centro studi e didattica ambientale Terrae, Banda Santa Cecilia, Su il sipario, società cooperativa FeArt, Pro loco, associazione consortile Polje, Caracciolo. [...]

 

E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso:

Il tuo nome: (80)
La tua E-mail: (60)
 
E-mail dei destinatari
(indicare al massimo 5 indirizzi, usando le funzioni
Inserisci ed Elimina per la loro gestione):
 
Scrivi, se lo desideri, il tuo commento
alla pagina che stai segnalando (max 600 caratteri):
 

No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124