INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
3 Apr 2025

Beato Gandolfo da Binasco

Luna: Fra 2 gg
Primo Quarto

Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Dillo alla Rete!
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!

Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni.

Mediante questa procedura stai segnalando:

Baden-Württemberg 2006

Baden-Württemberg 2006: nel segno del pallone

Che esperienza straordinaria! Dopo 32 anni, la Germania torna a ospitare i Mondiali di Calcio che, accanto ai Giochi Olimpici Invernali di Torino, rappresentano l’evento sportivo dell'anno. Tutti i Länder federali si sono preparati già da mesi a dare il benvenuto non soltanto alle 32 squadre provenienti da tutti i continenti, ma anche, e soprattutto, alle centinaia di migliaia di tifosi che invaderanno i 12 stadi d'avanguardia per le 64 partite di questo eccezionale happening, in calendario dal 9 giugno al 9 luglio. Un posto tra i protagonisti di questi Mondiali è riservato senza dubbio al Baden-Württemberg, che può considerarsi una vecchia volpe in tema Calcio. Ve li ricordate i Mondiali del 1974? Il duello tra Beckenbauer e Cruyff? Le partite per la prima volta trasmesse a colori? Ai tempi, il capoluogo Stoccarda ospitò 4 partite nello storico Neckarstadion; nel 2006 saranno 6 gli appuntamenti da non perdere nella vivace città d'arte e cultura sul Neckar: 4 partite dei sedicesimi di finale (13, 16, 19 e 22 giugno), una degli ottavi (25 giugno) e infine la piccola finale, cioè la partita per il terzo posto, l’8 luglio. Il tutto si svolge nella coinvolgente atmosfera dello Stadio Gottlieb-Daimler, considerato una delle più moderne e funzionali strutture d’Europa. Grazie alla sua buona posizione strategica, il Baden-Württemberg è anche un ottimo punto di partenza per scoprire il resto della Germania calcistica: da città come Ulm, Karlsruhe, Mannheim o Heidelberg e tante altre città e regioni del Baden-Württemberg si raggiungono facilmente, grazie a un’ottima rete ferroviaria e autostradale, oltre al capoluogo Stoccarda, anche le altre città chiave dell’evento, quali Monaco, Norimberga, Kaiserslautern o Francoforte.Persino la capitale Berlino, dove si svolgerà il 9 luglio la battaglia finale, è, grazie a validi collegamenti anche low-cost, proprio a due passi. Da quando, il 9 dicembre scorso, sono stati fissati gli 8 gironi, le squadre si sono attivate per scegliere le relative sistemazioni alberghiere per il periodo dei Mondiali. Diverse si sono stabilite proprio nel Baden-Württemberg, come la Nazionale olandese, che si godrà l’esclusiva atmosfera del Parkhotel Adler a Hinterzarten, nella Foresta Nera, o quella dell’Iran, che ha scelto la località di Friedrichshafen, nell’affascinante cornice del Lago di Costanza. Wangen, in Algovia, ospiterà i calciatori del Togo, il Costa Rica alloggerà a Walldorf, e a Baden-Baden c’è grande attesa per David Beckham e gli altri campioni della Nazionale inglese. Per i David Beckham del futuro, numerose scuole di calcio del Baden-Württemberg organizzano campus estivi, come ad esempio quelli in calendario da maggio a settembre all’Europa-Park. Certamente, questi campus rappresentano un’occasione ideale per consentire ai calciatori in erba di migliorare la propria tecnica, visto che le giovani promesse del pallone vengono spesso allenate da ex-calciatori professionisti, tra i quali è facile incontrare anche campioni europei o mondiali. Ma oltre a un allenamento altamente qualificato, nei campus ci si assicura che ai partecipanti rimanga sufficiente tempo ed energia per divertirsi e dedicarsi a tante altre attività, cosa molto facile considerando l’ampio ventaglio di proposte del Land per il tempo libero. Giovani futuri campioni, genitori o “semplici” ospiti, il Baden-Württemberg offre il giusto passatempo per tutti i gusti ed età. Viene facile, infatti, unire allo spettacolo sportivo una vacanza dalle molteplici sfaccettature, visto che la perfetta combinazione di città e campagna, di moderno e tradizionale, renderà in ogni caso vincente la scelta, indipendentemente che si opti per la Città dei Mondiali, Stoccarda, o per qualsiasi altra delle accoglienti regioni del Baden-Württemberg. Le proposte turistiche spaziano dalla cultura all’arte, dalla natura al benessere, dall’enogastronomia al folklore. Tra la Foresta Nera, con le sua pittoresche vallate e i caratteristici orologi a cucù, il Lago di Costanza, con i suoi romantici paesaggi e il Giura Svevo, con i suoi celebri castelli, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per non dimenticare le città di sicuro fascino quali la storica Friburgo, il gioiello dell’architettura a traliccio Calw, le vivaci città universitarie di Tubinga e Ulm o località termali di prima categoria, come la Regina delle Terme Baden-Baden. Il tutto accompagnato da innumerevoli e deliziose proposte enogastronomiche e da un fitto calendario di eventi di tutti i generi. Ricordiamo inoltre che nel periodo dei Mondiali, la festa non si limita agli stadi: sono infatti numerose le città che prevedono megaschermi, feste popolari, esposizioni a tema, iniziative gastronomiche e tanto altro che ruota intorno al pallone. Ed è proprio questo mix eccellente che garantisce nel Baden-Württemberg, anche al di fuori delle partite, un soggiorno davvero… mondiale! Per sapere di più sui Campionati Mondiali di Calcio 2006 in Baden-Württemberg: www.fussballland-bw.de (anche in lingua italiana) e www.fifawm2006.stuttgart.de (tedesco/inglese)..Comunicato segnalato da: Studio Agorà

[...]

 

E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso:

Il tuo nome: (80)
La tua E-mail: (60)
 
E-mail dei destinatari
(indicare al massimo 5 indirizzi, usando le funzioni
Inserisci ed Elimina per la loro gestione):
 
Scrivi, se lo desideri, il tuo commento
alla pagina che stai segnalando (max 600 caratteri):
 

No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124