INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
3 Apr 2025

Beato Gandolfo da Binasco

Luna: Fra 2 gg
Primo Quarto

Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Dillo alla Rete!
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!

Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni.

Mediante questa procedura stai segnalando:

Breisach

Breisach – Attività a tutto gusto

La cittadina di Breisach sul Reno, situata ai confini occidentali della Foresta Nera, a strettissima vicinanza con la Francia, si trova in una delle regioni più soleggiate della Germania. Le vicine aree vinicole del Kaiserstuhl e Tunibert la rendono un vero paradiso per l’ospite che vuole unire all’attività del corpo, il piacere del palato. Per la parte attiva, Breisach dispone di percorsi per il nordic walking, perfettamente segnalati, nonché di una fitta rete di itinerari per il trekking e il ciclismo, di cui una buona parte può essere percorsa anche con gli inlineskates. Chi ama il golf, trova nel vicino Tuniberg, in una cornice paesaggistica straordinaria, con le cime della Foresta Nera da un lato e il panorama dei Vosgi dall’altro, un campo a 18 buche che si estende su ben 90 ettari. Sicura fonte di straordinarie opportunità sportive è anche il Reno. Nel programma dell’apposita scuola di sport acquatici spiccano, oltre allo sci d’acqua, anche i più recenti trend del wakeboarding e snowboarding sull’acqua. Un’altra particolarità: i corsi sono accessibili anche per persone diversamente abili. Anche per la seconda parte, il “gusto”, Breisach ha le carte in regola. Infatti, i vini della regione sono altrettanto famosi quanto la cucina della vicina Alsazia e del Baden. I viticoltori, i gasthäuser e le enoteche della zona invitano a una piacevole sosta a tutto gusto, e, tra marzo e novembre, le cantine locali aprono le loro porte per visite guidate e degustazioni. Con queste premesse, nel ricco calendario di eventi di Breisach non possono mancare ovviamente feste del vino e decine di appuntamenti legati al gusto. Da Breisach in bicicletta verso i piaceri enogastronomici è la proposta soggiorno approntata per coloro che vogliono esplorare in bici e in tutta calma gli incantevoli paesaggi intorno alla città, soffermandosi qua e là a gustare le delizie della cucina locale. Il pacchetto comprende 2 pernottamenti con colazione presso l’Hotel-Landgasthof Adler (o albergo di categoria corrispondente), una cena a base di piatti della cucina regionale con un quarto di vino del Baden, a scelta, il noleggio bici per un giorno oppure un’escursione in battello sul Reno, la cartina delle piste ciclabili della regione con proposte di itinerari, la visita in una delle cantine di Breisach nonché in un podere vinicolo, entrambe con degustazione. Il costo è di Euro 113 p.p. in camera doppia. Chi proprio di attività fisica non né vuole sapere, può andare Alla scoperta del Baden e dell’Alsazia utilizzando i mezzi pubblici perfettamente organizzati della regione. Il relativo pacchetto soggiorno comprende, infatti, oltre a 3 pernottamenti con colazione, il biglietto di 24 ore per raggiungere in treno Friburgo e andare alla scoperta della città storica a bordo di autobus e tram, il viaggio a Colmar con l’EuroRegio-Bus e un’escursione in battello sul Reno. Sono, inoltre, comprese le visite guidate di Friburgo e di una cantina di vini e spumanti, con degustazione, a Breisach. Il costo è di 131 Euro p.p. in camera doppia. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Breisach-Touristik. [...]

 

E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso:

Il tuo nome: (80)
La tua E-mail: (60)
 
E-mail dei destinatari
(indicare al massimo 5 indirizzi, usando le funzioni
Inserisci ed Elimina per la loro gestione):
 
Scrivi, se lo desideri, il tuo commento
alla pagina che stai segnalando (max 600 caratteri):
 

No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124