INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
3 Apr 2025

Beato Gandolfo da Binasco

Luna: Fra 2 gg
Primo Quarto

Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Dillo alla Rete!
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!

Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni.

Mediante questa procedura stai segnalando:

Musei e luoghi

Musei e luoghi da visitare nel Salento

Museo Internazionale Mariano di Arte ContemporaneaAlessano - Presso la sede fondazione Don Tonino Bello, piazza Don Tonino Bello Raccoglie opere di arte contemporanea raffiguranti il volto della Madonna. Visite su prenotazione.Museo Civico MessapicoAlezio - Via kennedy Importanti testimonianze della civiltà messapica; visite su prenotazioneMuseo di storia naturale del SalentoEntomologia; Paleontologia; Malacologia; Ornitologia; Erpetologia; Insettario; RettilarioCalimera - Via Europa, 95 Orario feriale: Mar. Dom. 9.30 - 13.00; 18.00 - 21.00 Orario festivo: 9.30 - 13.00; 18.00 - 21.00 Chiusura settimanale: Lunedì Museo PompilianoCampi Salentina - Via Pirotta 2 oggetti personali e figurativi del Santo.Museo del MinatoreCasarano - Via Astore 5Orario delle visite: tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00, alle ore 20:00Museo della Civiltà ContadinaCasarano - C/o Palazzo d'Elia p.zza D'EliaVisite guidate, su prenotazioneGrotta ZinzulusaCastroOrario: invernale: dalle 10.00 alle 16.00 (continuato)estivo (15 giugno-15 settembre): dalle 9.30 alle 19.00 (continuato)Biglietteria: Adulti: 3,00 Euro - Ridotti: 2,00 EuroMuseo Diffuso storico AmbientaleCavallino - Parco dei MessapiMuseo Multimediale della Grecia SalentinaCorigliano d'Otranto - c/o Castello de'MontiMuseo di San GiuseppeCopertino - Via San Giuseppe da Copertino Reliquie, oggetti, indumenti, lettere e oggetti appartenuti a San Giuseppe da Copertino. Orario festivo: 9.00-12.00Museo della CeramicaCutrofiano - Via Giovanni BovioRaccolta di terracotte tradizionali, reperti archeologici, medievali, romani. Orario feriale: Lun. mar. gio. ven.: ore 9 - 12.30 - 16.30 -20; mer. ore 16.30 - 20; sab. ore 9/12.30 Chiusura settimanale: DomenicaParco dei FossiliCutrofiano - Contrada Lustrelle SS Cutrofiano - Aradeo - tel. 0833/513351 - Cell. 328/2855414Internet http://www.parcodeifossili.itVisite guidate, su prenotazioneMuseo Civico d'Arte P. CavotiGalatina - Piazza Alighieri 51 Raccoglie una notevole documentazione grafica e pittoricaOrari: da Martedì a Venerdi ore 09.30 -13.00 15.30 – 19.00 Sabato ore 09.30 - 13.00 Museo CivicoGallipoli - Via Antonietta De Pace 108 Nelle sue stanze collezioni naturalistiche, reperti archeologici e di varia antichità Orario feriale:8.00-13.00; 16.00-19.00 Orario festivo:8.00-13.00; 16.00-19.00 Chiusura settimanale: Sabato e DomenicaMuseo DiocesanoGallipoli - Via Antonietta De Pace 51Museo Prov.le Sigismondo CastromedianoLecce - Viale Gallipoli Orari: dal lunedì alla domenica 9:00-13:30 lunedì e sabato anche dalle 14:30 alle 19:30 VISITA GUIDATA: su prenotazione; ingresso gratuitoCerrate Museo Provinciale delle Tradizioni PopolariLecce - SS Lecce-Brindisi - al Km. 16 prov. Squinzano - Casalabate Via Torre RinaldaMuseo DiocesanoLecce - Piazza DuonoMuseo Missonario Cinese e di scienze NaturaliLecce - Via Monte San Michele 4Museo Pinacoteca d'arte francescanaLecce - Via Imperatore Adriano, 70 Orario feriale:10,00 - 13,00 dal lunedì al sabato17,00 - 20,00 solo il sabato Orario festivo:10,00 - 13,00; 17,00 - 20,00Museo ferroviarioLecce - Presso ex Officina Squadra rialzo FS Via Codacci Pisanelli 3Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia Decio de LorentiisMaglie - Via Vittorio Emanuele 113 Reperti faunistici del pleistocene e reperti archeologici, rinvenuti nelle cave di pietra e nelle grotte salentinereperti faunistici del pleistocene e reperti archeologici, rinvenuti nelle cave di pietra e nelle grotte salentineSettembre –Maggio 9.00 - 13.00 / 15.30- 18.00 Chiuso la domenica e il sabato pomeriggio. Giugno-Agosto 10.00 – 12.00 /18.00-22.00 Chiuso la mattina di Domenica e di Lunedì. Esclusivamente su prenotazione si offre visita guidata a gruppi superiori a 20 persone anche nelle giornate e/o orario di chiusura.Collezione di erbe martanesi Martano - C/o Convento cistercense strada per Borgagne, km. 2,5 c.a dal centro abitato, Visite su prenotazioneMuseo Pinacoteca G. PaglianoMartano - C/o Antico Monastero S. M. della ConsolazioneVia BorgagneMuseo Diffuso Sculture in Pietra LecceseMartano - centro del paese Museo all'aperto, itinerario nel centro di martano di opere scultore in pietra leccese.Stanza della MemoriaMelpignano - Ingresso del paese, provenendo dalla superstrada Lecce-Leuca, nelle immediate vicinanze del Convento degli AgostinianiOrario di apertura: dal Lunedì al venerdì ore 9:00/12:00 - 17:00/20:00 – Sabato 09.00 – 12.30 Per eventuali richieste al di fuori dell'orario di apertura si prega di comunicare con un giorno di anticipoMuseo di Borgo TerraMuro Leccese - C/o Palazzo del Principe p.zza del PopoloMuseo DiocesanoOtranto - Presso Palazzo Lopez - p.zza Basilica 2 Museo di Arte Sacra Orario: 9.00-13.00; 16.00-21.00Museo del manifestoParabita - Via Giuseppe FerrariContiene una raccolta di oltre 60.000 manifesti.Museo degli affreschi bizantiniPoggiardo - Piazza Episcopio Si possono ammirare gli affreschi bizantini risalenti al XII secolo, rinvenuti a Poggiardo nella cripta di Santa Maria degli Angeli. Orario: 9.00 - 12.00 e 16.00 - 19.00 (orario invernale) e 18.00 - 21.00 (orario estivo) Chiusura settimanale: LunedìMuseo di Biologia MarinaPorto Cesareo - Via A. Vespucci 13 Varie ed importanti specie di flora e fauna ionica. Orario feriale: 18.00/22.00 nei mesi estivi 17.00/20.00 gli altri mesi; Orario festivo: Sabato- domenicaMuseo della civiltà contadinaPresicce - Piazza del PopoloProponei oggetti e lavorazioni d'uso quotidiano della civiltà contadina salentina; Orario feriale:17.00-20.00 (da lunedì a venerdì) ovisite su prenotazioneMuseo civico di S.CesarioSan Cesario - Piazza Garibaldi; in esposizione opere di arte moderna e contemporanea. Orario feriale: 8.00 - 12.00 16.00 - 19.00 (Giovedì pom.) Chiusura settimanale: Sabato - DomenicaMuseo LeandroSan Cesario - Via Cerundolo; in esposizione opere dell'artista Leandro Ezechiele; Visite su prenotazioneMuseo della civiltà contadina di SombrinoSupersano -Via Supersano - Cutrofiano Orario feriale: 9.00-12.30 / 16.30-19.30 Orario festivo: 9.00-12.30 / 16.30-19.30Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni popolariTuglie - Piazza GaribaldiAttrezzi del lavoro agricolo e della vita quotidiana Orario: 09.00-12.00Museo Civico ArcheologicoUgento - Via della Zecca 1 Reperti archeologici rinvenuti nella zona. Orario feriale: 9,30 - 12,30; 17,00 – 20,00 Orario festivo: 8,00 – 13,00 Chiusura settimanale: LunedìMuseo Naturalistico AcquarioTorre San Giovanni - Ugento C/o la torre Orario feriale: Da luglio a settembre: 21.00-24.00. Per il resto dell'anno richiedere appuntamento. Orario festivo: 21.00-23.30Museo Archeologico della civiltà MessapicaVaste - Piazza Dante Reperti archeologici rinvenuti a Vaste Orario feriale: 9,00 - 12,00 e 16,00 - 19,00 (orario invernale) e 18,00 - 21,00 (orario estivo) Orario festivo: 9,00 - 12,00 e 16,00 - 19,00 (orario invernale) e 18,00 - 21,00 (orario estivo) Chiusura settimanale: LunedìI recapiti telefonici contenuti in questa pagina sono stati pubblicati con l'autorizzazione degli interessati. Nel caso di inesattezze contattateci. [...]

 

E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso:

Il tuo nome: (80)
La tua E-mail: (60)
 
E-mail dei destinatari
(indicare al massimo 5 indirizzi, usando le funzioni
Inserisci ed Elimina per la loro gestione):
 
Scrivi, se lo desideri, il tuo commento
alla pagina che stai segnalando (max 600 caratteri):
 

No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124