![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Fai conoscere queste pagine ad un tuo amico!Grazie per aver scelto di segnalare ad amici o conoscenti il nostro Portale e le sue informazioni. Mediante questa procedura stai segnalando: Lo stemma di OriaLo stemma di OriaL'emblema comunale, costituito da un castello, due leoni rampanti e coronati ed una cicogna che cerca di afferrare con gli artigli un serpe. Fu riconosciuto con regio decreto il 16 Maggio 1928. L'interpretazione e la creazione stessa dell'emblema comunale seguono diverse opinioni. Secondo alcuni storici locali, esso è stato dato alla città da Federico II di Svevia in persona; secondo altri, invece, è ancora più antico e trarrebbe origine dagli antichi Messapi. La cicogna ed il serpe rappresenterebbero, infatti, la vittoria riportata dai Messapi contro le armate Tarantine; a loro volta, questi due elementi, sarebbero subentrati al toro, simbolo dei cretesi, antichi fondatori della città. Secondo la mitologia, infatti, Giove con sembianze di toro avrebbe rapito la bella Europa e portata a Creta. Dalla loro unione sarebbe nato Minosse, re di Creta e, quindi, come narrato da Erodoto, re del popolo che, dalla Sicilia, sarebbe venuto qui per fondare la nuova civiltà. [...]
E` sufficiente compilare i pochi campi che seguono e cliccare il bottoncino "Invia" proposto in basso: |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |