![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
San Pietro Vernotico è il primo comune della provincia di Brindisi che si incontra lasciandosi Lecce alle spalle. Altri documentiProv. di Brindisi
A due passi dal confine![]() Percorrendo la strada provinciale che da Lecce conduce sino a Brindisi, San Pietro Vernotico è il primo comune di questa provincia che si incontra lasciandosi il capoluogo del Salento alle spalle. Siamo nella vasta campagna brindisina, fatta prevalentemente di oliveti e vigneti. La storia
I primi secoli trascorsero quasi tranquilli per questa cittadina ma già intorno all'anno Mille i Normanni, comprendendone l'importanza la fortificarono, anche per proteggere la costa che, da qui, è molto vicina. Il 1300 vide Pabula Vernotica (così si chiamava in quei tempi antichi) reagire alle imposizioni di Carlo d'Angiò in una maniera così risoluta da costringere il sovrano a esentarla dal pagamento dei dazi a favore della corona. Nel 1380 il vescovo feudatario rinforzò le fortificazioni normanne e l'imponente Torre Quadrata, monumento ben conservato e che caratterizza, ancora oggi, il centro del paese. Centro anni dopo, nel 1480, la risolutezza dei Sampietrani permise di cacciare i turchi che, conquistata Otranto, scorrazzavano, assetati di conquiste, tra Lecce e Brindisi. Qui, però, subirono una tremenda sconfitta, lasciando sul terreno morti e feriti ed una bandiera che, ancora oggi, i Sampietrani conservano con orgoglio a ricordo della vittoriosa battaglia. Gli abitanti di San Pietro hanno voluto dedicare un evento a ricordo di questo glorioso episodio della loro storia: si chiama "Asta della bandiera" e si svolge ogni anno la domenica successiva alla Pasqua. Tra l'altro, il coraggio degli abitanti ha ispirato l'effigie comunale che è, appunto, una quercia, simbolo di forza. Documento creato il 18/10/2005 (09:45)Ultima modifica del 11/03/2011 (18:46) Area di StampaUltimi aggiornamenti...Fotorassegne |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |