07/09/2005: Estate 2005: tempo di baldorie, di vacanze, di viaggi... Il forte desiderio di viaggiare e la volontà di spendere poco spinge la vulcanica mente dell`italico turista a trovare l`ardita soluzione del noleggio di un camper per accamparsi, in maniera a dir poco selvaggia, nel primo posto che capita a tiro; a nulla valgono i divieti e qualsiasi altra amministrativa minaccia..... [»»»]
21/08/2005: Attacco Phishing al Sito delle Poste Anche durante i caldi mesi estivi, clonare l`aspetto di un sito Internet delle banche per indurre i correntisti a rivelare i codici di accesso continua ad essere un`attività diffusa. L`ultimo malcapitato, in ordine di tempo, è il sito dei servizi on-line delle poste Italiane... [Continua su salentoaziende.it]
08/08/2005: Il Salento e la via dei pellegrini Il Santuario di Leuca, posto sull`estremo lembo della terra Italiana ha sempre rappresentato per la Chiesa un luogo di fede importantissimo. Per questo, nel corso dei secoli, recarsi in pellegrinaggio sin qui significava guadagnarsi parte del Paradiso... [»»»]
07/07/2005: Le foto di Muro Leccese Nuove foto dedicate alla cittadina di Muro Leccese da vedere ed inviare come cartoline virtuali... [»»»]
01/07/2005: Il Parco regionale del Rauccio Lecci, mirti, lentisco ed ulivi costituiscono l`ambiente vegetale del Parco del Rauccio, un parco regionale che da alcuni anni ha ottenuto il riconoscimento di sito di importanza comunitaria... [»»»]
20/06/2005: Le serre salentine Il Salento non ha montagne ma delle piccole colline che a malapena raggiungono i duecento metri sul livello del mare; sono conosciute con il nome di "serre"... [»»»]
12/06/2005: Il Corallo Bianco a Santa Maria di Leuca Dopo 10/15000 anni ritorna, nel mare del Salento il corallo bianco. Banchi di corallo bianco, specie scomparsa dalle acque del Mediterraneo al termine dell`ultima glaciazione, sono stati ritrovati al largo della costa di Santa Maria di Leuca a circa 650 metri di profondità... [»»»]
08/06/2005: Banca Intesa nel mirino del phishing Moltissimi utenti che utilizzano la rete Internet, in questi ultimi giorni, stanno ricevendo un messaggio in inglese con il logo di Banca Intesa. Non si tratta di semplice spam, ma di un fenomeno molto più articolato e complesso che prende il nome di phishing e mira, con l`inganno, ad indurre gli utenti a rivelare codici di accesso..... [Continua su salentoaziende.it]
31/05/2005: Convento dei padri riformati a Presicce La chiesa dei Padri Riformati a Presicce, nota anche con il nome Convento degli Angeli derivato dal toponimo della contrada, fu costruita in soli tre anni, dal 1598 al 1601, sui resti di una chiesetta ancora più antica purtroppo distrutta dai turchi durante le continue incursioni del 1400 e trasformata in ovile... [»»»]
03/03/2005: Le foto di Sternatia Sedici nuove foto, da vedere ed inviare come cartoline virtuali, dedicate a Sternatia uno dei nove comuni della Grecia salentina... [»»»]
|