INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Venerdì
12 Set 2025

Santissimo nome di Maria

Luna: Fra 2 gg
Ultimo Quarto

La gatta grassa fa onore alla casa
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Cronologia degli Aggiornamenti

Ultimi aggiornamenti e notizie su japigia.com!

I sondaggi di Japigia 21/08/2004:  I sondaggi di Japigia
Japigia.com vuol dare voce ai propri navigatori. I sondaggi sono lo strumento ideale per conoscere gli orientamenti del Popolo della Rete in merito ad alcune domande di frequentemente ricorrenti nel mondo reale...   [»»»]

Storie comuni dell`estate: gli incendi 28/07/2004:  Storie comuni dell`estate: gli incendi
E` sempre la solita storia. Il caldo estivo non fa in tempo ad arrivare che, puntuali, arrivano anche gli incendi ed i danni, spesso gravissimi, inferti alla natura. E, oltre tutto, dobbiamo constatare che, ogni anno, i focolai d`incendio aumentano...   [»»»]

Il nuovo Museo Diocesano di Gallipoli 13/07/2004:  Il nuovo Museo Diocesano di Gallipoli
Un museo diocesano nasce per dare una giusta collocazione e, contemporaneamente, anche una degna protezione, a tutte quelle opere, spesso di pregio, che a causa di mutate caratteristiche architettoniche delle sedi che le ospitavano o per mutate esigenze liturgiche, non vengono più utilizzate...   [»»»]

I virus del 2004 16/06/2004:  I virus del 2004
Dal 11 giugno 2004 si sta diffondendo in Internet un nuovo virus, denominato Erkez, nelle versioni A e B; il W32.Erkez.A.Worm è un "worm" ed è stato identificato il 11/06/2004. Si presenta in questo modo: Apparentemente sembra un messaggio di un amico che ci inoltra un saluto utilizzando una cartolina virtuale ma purtroppo non è così...   [»»»]

Avetrana: nuovi articoli dedicati alla cittadina. 10/06/2004:  Avetrana: nuovi articoli dedicati alla cittadina.
Avetrana, un tempo nel cuore della provincia di Terra d`Otranto, è oggi al confine tra Taranto e Lecce. E` situata a poca distanza dalla costa, separata da essa dalle piccole alture delle Serre Tarantine. Ricordiamo che le Serre, nel Salento, indicano delle piccole alture che raramente superano i 150 metri...   [»»»]

Japigia al servizio dei turisti 07/06/2004:  Japigia al servizio dei turisti
Le acque del mare cristalline ed ancora incontaminate e un territorio ricco di storia e cultura, fanno del Salento una delle regioni che incuriosiscono ed attraggono folti gruppi di turisti...   [»»»]

L`Abside di Santa Sofia o del Crocefisso 31/05/2004:  L`Abside di Santa Sofia o del Crocefisso
Felline è il centro più antico tra Alliste ed Ugento. Il primo nucleo del suo antico castello fu costruito dai normanni e, in seguito, più volte rimaneggiato per far fronte alle esigenze di un centro che cresceva d`importanza, prima di vedere i suoi abitanti fuggire per far nascere, a pochi chilometri di distanza Alliste...   [»»»]

Illiri e Messapi: facciamo chiarezza! 28/05/2004:  Illiri e Messapi: facciamo chiarezza!
Messapi, Japigi, Illiri: come per tanti popoli dell`antichità, nascosti dal pesante velo dell`oblio, anche per questi antichi abitanti della nostra regione è molto difficile riuscire ad avere informazioni dettagliate. In questi documenti, facciamo chiarezza su questi popoli che colonizzarono il Salento...   [»»»]

Akathistos, un inno dedicato alla  Theotokos 27/05/2004:  Akathistos, un inno dedicato alla Theotokos
Lunedì 31 maggio 2004, a conclusione del mese mariano per eccellenza, si terrà nella Parrocchia di San Lazzaro in Lecce alle ore 18,45 una funzione liturgica di ringraziamento alla Madonna, nel corso della quale verrà cantato l`Akathistos, uno tra i più famosi inni che la Chiesa dedica alla Theotokos ...   [»»»]

Casarano: Com`era, com`è 13/05/2004:  Casarano: Com`era, com`è
Prima dell`avvento di Internet e dei tanti siti Web sul Salento e poco dopo l`unità d`Italia, ci fu un conterraneo che ebbe a cuore la propria Terra. Costui fu Cosimo De Giorgi, sicuramente uno dei salentini più attenti alla promozione dell`antica Terra d`Otranto...   [»»»]

Pagina precedentePagina seguente
No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124