31/10/2003: La chiesa di Santa Caterina a Galatina La chiesa di Santa Caterina d`Alessandria fu terminata nel 1391 per volere di Raimondello Orsini del Balzo, nipote di Raimondo che, nel 1335, fece costruire le prime mura di difesa per il casale di San Pietro in Galatina, trasformandola, così, in un centro fortificato... [»»»]
23/10/2003: Salento: antichi borghi Sono tanti i paesi del Salento che conservano, ancora intatti, i centri storici. Tra i più importanti citiamo Gallipoli, Otranto, Galatina, alcuni centri della Grecìa Salentina e la splendida Lecce... [»»»]
16/10/2003: Le foto di Felline e Alliste Le foto di Felline e di Alliste da spedire come cartoline virtuali a parenti ed amici... [»»»]
15/10/2003: Il brigantaggio L`origine del fenomeno è da attribuirsi alla miseria e alle continue angherie che il povero popolo dei contadini doveva continuamente sopportare da parte dei soliti, pochi, ricchi padroni. Probabilmente un buon margine di colpa è da attribuire all`illusione che, con l`Unità d`Italia, molte cose sarebbero cambiate... [»»»]
10/10/2003: Lu scazzamurreddhu Non è altro che uno spiritello dispettoso che vaga ovunque e si diverte dare fastidio a chi è intento a lavorare... [»»»]
06/10/2003: Le foto di Gallipoli Le foto della città di Gallipoli da spedire come cartoline virtuali a parenti ed amici..... [»»»]
03/10/2003: Il Refettorio francescano Si è svolta, il 27 settembre 2003, a Lequile, presso il Convento dei Francescani, la cerimonia d`inaugurazione per la conclusione dei lavori di restauro relativi all`antico Refettorio Ligneo del Convento e la presentazione di una nuova pubblicazione di Padre Luigi De Santis e Paolo Agostino Vetrugno..... [»»»]
07/09/2003: Gli archivi storici Gli archivi, con i musei e le biblioteche, sono istituti di conservazione e valorizzazione dei beni culturali. I documenti hanno caratteristiche diverse da quelle delle opere d`arte e dei libri, e queste caratteristiche hanno contribuito a determinare un tipo specifico di fruizione... [»»»]
15/08/2003: I Virus MiMail e Lovesan Ben due virus hanno "movimentato" la calda estate 2003 di Internet: Il MiMail, identificato il primo di Agosto Il Lovesan, venuto alla ribalta giorno 11 Agosto... [»»»]
13/08/2003: Il Virus BugBear e le sue versioni Nell`ultimo periodo si è diffuso, nelle sue diverse varianti, il Virus W32.BUGBEAR. Anche se non sembra essere in grado di danneggiare il computer su cui, autonomamente, si installa, è particolarmente letale per i dati personali... [»»»]
|