INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Venerdì
12 Set 2025

Santissimo nome di Maria

Luna: Fra 2 gg
Ultimo Quarto

La gatta grassa fa onore alla casa
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Corsi di Formazione
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Corsi di Formazione

Bando per l'ammissione al corso

L'Agenzia Gestservice - Formazione, Gestione e Servizi, con sede in Campi Salentina (LE) alla via Pirrotta, a seguito della Determinazione Dirigenziale n°309 del 11/06/2003, organizza i seguenti corsi, INTERAMENTE GRATUITI, cofinanziati dal Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale, dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Puglia e con la collaborazione dell'Istituto Calasanzio:

IMPRENDITORIA TURISTICA - 300 ore

Corso di formazioneL'intervento previsto persegue l'obiettivo di favorire lo sviluppo dell'autoimprenditorialità, fornendo alle partecipanti la possibilità di conoscere meglio e di sperimentare sul campo le variegate realtà dell'impresa turistica, integrando il "sapere" in termini di conoscenze con il "saper fare" ed il "saper essere". Si intende formare imprenditrici, aperte ad una prospettiva europea ed internazionale nel turismo, capaci di affrontare, nei vari comparti di competenza (ricettività alberghiera, intermediazione turistica, trasporti e servizi accessori, etc.) le problematiche aziendali, di prendere decisioni, sia in chiave strategica che operativa, di attuarle in contesti articolati e complessi, fortemente dinamici, con spirito creativo e con crescente valenza internazionale.

Alle imprenditrici nel turismo si chiederà sempre più di saper operare con efficacia, concretezza, creatività, secondo una prospettiva integrata e multifunzionale.

Il corso si propone di sviluppare, dunque, nelle partecipanti le qualità necessarie all'esercizio dell'impresa nei vari settori del turismo con particolare riferimento a:

  • capacità di affrontare e risolvere le molteplici problematiche gestionali del turismo;
  • capacità di utilizzare le conoscenze in modo innovativo, proponendo soluzioni efficaci e concrete;
  • visione integrata dei problemi aziendali del turismo, nella loro interconnessione e nell'integrazione con il mondo esterno (turistico e non);
  • assunzione di prospettive sempre più europee e quindi internazionali;
  • attenzione alle fasi decisionali e di implementazione dei programmi;
  • equilibrio combinato tra le capacità e l'impegno nella fase analitico-diagnostica ed in quella di sintesi propositiva;
  • abitudine ad interagire con contesti turistici e non, anche molto diversi, ed a creare un ambiente collaborativo attraverso il confronto, la comunicazione e la motivazione.

Il corso è destinato a donne disoccupate in possesso di diploma di scuola media di 2° grado, preferibilmente maturità classica, scientifica, linguistica, tecnico-commerciale, con alta propensione al lavoro autonomo o alla creazione d'impresa.

È prevista l'indennità di frequenza di Euro.1,03 a ora per le frequentanti e rimborso spese per chi viaggia con mezzi pubblici

Sede dei corsi:

I corsi si svolgeranno presso la sede dell'ISTITUTO CALASANZIO - VIA CAVOUR N. 7, Campi Salentina (LE) dal lunedì al sabato (6 ore giornaliere) per 36 ore settimanali e con frequenza obbligatoria.

Modalità di partecipazione:

La domanda di ammissione, completa di dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico ed eventuale autocertificazione dello stato di disoccupazione, titolo di studio, dovrà essere compilata dagli interessati, entro e non oltre le ore 13.00 del 27/06/2003 presso la sede: Istituto Calasanzio via Cavour N°7, Campi Salentina (LE).

Le iscrizioni oltre la suddetta data saranno accolte nella misura dei posti ancora disponibili.

Le selezioni di ammissione ai corsi si svolgeranno in data 28/06/2003 alle ore 09.00 presso la sede suddetta.

Per maggiori Informazioni

L'Agenzia Gestservice tel.: 0832.720.162 dal lunedì al sabato (8.30-13.30)
Il Direttore Geom. Ivo Cantoro
Il Presidente Padre Giuseppe Zonno

Documento creato il 08/03/2004 (19:09)
Ultima modifica del 21/03/2011 (09:41)

Fortune Cookie...

In commercio e in amore, si è sempre da soli
No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124