INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
11 Set 2025

Santi Proto e Giacinto

Luna: Fra 3 gg
Ultimo Quarto

Chi asino nasce, asino muore
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Curiosita`...

Japigia su Marte!
Lo sapevate che Japigia e` su Marte? Per saperlo non vi resta che leggere il documento...

Cronologia degli Aggiornamenti

Ultimi aggiornamenti e notizie su japigia.com!

I monumenti da visitare a Brindisi 18/12/2005:  I monumenti da visitare a Brindisi
Nuove pagine dedicate ai monumenti di Brindisi: La fontana di Tancredi; Le colonne terminali della via Appia; Piazza Duomo, dove si affacciano la Cattedrale, il palazzo del seminario, la Loggetta di Palazzo Balsamo, il Portico dei Templari. La chiesetta romanica di San Giovanni al Sepolcro. La chiesa di Santa Maria del Casale...   [»»»]

I castelli di Brindisi 12/12/2005:  I castelli di Brindisi
L`importanza di Brindisi è testimoniata dalle sue fortezze. Se dell`antico splendore messapico e romano resta ben poco, alcuni sovrani del medioevo, riconoscendone la sua importanza, la fortificarono...   [»»»]

Japigia: servizi Internet a Casarano 30/11/2005:  Japigia: servizi Internet a Casarano
Japigia.com è un Azienda salentina attiva nel campo dei servizi Internet, della promozione pubblicitaria mediante i nuovi strumenti della Rete e della grafica computerizzata. Si tratta di settori moderni ed innovativi, in grado di "fare mercato" attorno ad un`Azienda...   [Continua su sede.japigia.it]

Brindisi: dai Normanni ad oggi 23/11/2005:  Brindisi: dai Normanni ad oggi
Le tristi vicende di Brindisi ebbero termine con l`arrivo in Italia di un popolo lontano, che scelse l`Italia meridionale come sede per un nuovo regno: erano i Normanni...   [»»»]

La storia di Brindisi 16/11/2005:  La storia di Brindisi
Definire la millenaria storia di Brindisi in pochi documenti su Internet è impossibile. Se Lecce è romana di origine pur affondando le sue radici nella vicina città messapica di Rudiae, per Brindisi le cose sono andate in maniera molto diversa...   [»»»]

La città di Brindisi 05/11/2005:  La città di Brindisi
Brindisi è una città antica, una città di mare cresciuta intorno al suo porto dalla caratteristica forma a "Y", o, per dirla come gli antichi Messapi, a "forma di testa di cervo". Ed oggi come ieri questa città rappresenta la porta orientale d`Italia e, probabilmente, dell`intera Europa...   [»»»]

Le foto di Brindisi 27/10/2005:  Le foto di Brindisi
Venti nuove foto dedicate alla città di Brindisi da inviare come cartoline virtuali a parenti ed amici...   [»»»]

San Pietro Vernotico 18/10/2005:  San Pietro Vernotico
Percorrendo la strada provinciale che da Lecce conduce sino a Brindisi, San Pietro Vernotico è il primo comune di questa provincia che si incontra lasciandosi il capoluogo del Salento alle spalle. Siamo nella vasta campagna brindisina, fatta prevalentemente di oliveti e vigneti...   [»»»]

Le coste del Salento 08/10/2005:  Le coste del Salento
In queste pagine troverete tutte le informazioni sulle coste del Salento, raccolte in prima persona in anni dedicati alle immersioni e trascorsi su molte delle nostre spiagge. Abbiamo indicato i lidi sabbiosi, quelli più ricercati, quelli storici, quelli rocciosi e quelli dove fare il bagno e quelli dove tuffarsi e divertirsi...   [»»»]

Torchiarolo: storia e monumenti 08/09/2005:  Torchiarolo: storia e monumenti
Come spesso accade per i paesi di questo estremo lembo d`Italia, le origini di Torchiarolo restano incerte; alcuni studiosi di storia patria attribuiscono alla cittadina origini antichissime, altri, al contrario, attribuiscono la nascita del paese intorno all`anno mille...   [»»»]

Pagina precedentePagina seguente
No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124