INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Giovedì
18 Set 2025

San Giuseppe da Copertino

Luna: Fra 4 gg
Luna Nuova

E' meglio pagare e poco avere che molto avere e sempre dovere.
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » San Martino in Cantina
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

San Martino in Cantina

Sabato 12 e domenica 13 novembre 2011

San Martino in Cantina 2011, l’eccellenza dell’enogastronomia regionale da gustare in oltre 50 cantine!

Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, pranzi e cene con il vignaiolo sono il tema del grande evento San Martino in Cantina, programmato per sabato 12 e domenica 13 novembre da Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia.

L’evento, che si svolge a livello nazionale e raggiunge quest’anno la sua quarta edizione, è atteso da molti appassionati che desiderano degustare il meglio della produzione vinicola regionale, sia le nuove annate che i grandi vini da invecchiamento.

San Martino è l’occasione per un viaggio speciale nel mondo del vino, dove le cantine accolgono l’enoturista per presentargli chicche e prelibatezze, i vini blasonati e gli abbinamenti enogastronomici più riusciti. La tipicità e il territorio saranno i protagonisti di un week end fatto dei racconti della vendemmia appena passata, delle storie che legano la cucina al vino e della cultura millenaria dei prodotti della ruralità.

Sono oltre 50 le cantine aperte il 12 e il 13 novembre ad entrata libera dalle 10 alle 18 o su prenotazione, molte delle quali hanno in serbo anche cene e pranzi con il vignaiolo, in cui l’enogastronomia sarà declinata in menu caratteristici presso le cantine stesse, gli agriturismo e i ristoranti della regione. Fondamentale la presenza del produttore vitivinicolo, che guiderà gli appassionati alla scoperta dei suoi vini, dell’enologia regionale e della storia del territorio.

San Martino in Cantina è l’evento ideale per chi desidera visitare il Friuli Venezia Giulia, il quale avrà a disposizione proposte turistiche su misura grazie alla collaborazione tra Movimento Turismo del Vino Fvg e FriulAlberghi. Enogastronomia, cultura, storia e natura saranno i temi di offerte speciali per vivere appieno il week-end.

Una segnalazione del tutto particolare avranno anche le feste popolari e le fiere locali che prendono vita in onore di San Martino nei piccoli e grandi centri della regione. L’evento, infatti, vuole riunire in un unico grande festeggiamento il territorio e coinvolgere cantine, paesi ed iniziative in un affresco del Friuli Venezia Giulia.

Per info: Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia Tel +39.0432.289540

Documento creato il 20/10/2011 (20:04)
Ultima modifica del 19/11/2011 (16:41)

Fortune Cookie...

La gente non ascolta la campana quando conosce già quello che suona
No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124