![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Altri documentiProv. di Lecce
Le origini
In questo caso le origini sarebbero molto remote. Secondo altri, il nome deriverebbe dal latino Arne sane, ossia luogo di pecore feconde, ed in tal caso le origini del paese sarebbero datate intorno al X secolo. Secondo altri ancora, deriverebbe invece dal latino aer sanus (aria salubre) per via del clima mite e dell'aria pura che, in questo luogo, si respirava. Lo stemma di Arnesano raffigura tre colli; su quello centrale s'innalza una fiamma. Monumenti importanti sono:Il Castello ristrutturato e trasformato in palazzo baronale nel XV secolo, residenza all'epoca dei Prato e poi dei Maresgallo. Bella é la Chiesa Madre dedicata all'Assunzione di Maria Vergine, con tre navate e undici altari; costruita nel 1650 sulle rovine della chiesetta della Madonna delle Grazie, é stata ampliata nella seconda metà del 1600 ad opera dei Padri Gesuiti. Documento creato il 07/04/2004 (12:21)Ultima modifica del 09/03/2011 (19:16) Area di StampaUltimi aggiornamenti...Fotorassegne |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |