![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Altri documentiProv. di Lecce
Alcune informazioni![]() Carpignano Salentino é un antico comune del Salento, poco a nord di Otranto. Incerte sono le origini che gli studiosi locali attribuiscono a questa cittadina; alcuni asseriscono che fondatori di Carpignano furono i messapi altri gli attribuiscono origini romane altri ancora sostengono che sia di origini greche, comunque, certo č che queste zone furono abitate fin dall'etā del bronzo. Questa tesi č avvalorata dalla presenza di due menhir: il Menhir Grassi sito sulla via per Melendugno, ed il Menhir Staurotomea. Testimonianze anticheA testimonianza degli antichi popoli che abitarono queste terre restano due Menhir chiamati Staurotomea e Grassi. Il secondo, meglio conservato, si trova nella localitā detta Fondo San Giorgio dove fu anche localizzata una necropoli di epoca Bizantina dove furono rinvenuti resti umani, monili e monete, attualmente conservati al museo Sigismondo Castromediano a Lecce. Feudatari
Feudatario della cittadina fu un tempo Re Tancredi, che la donō ad Anastasio Maresgallo; passō poi nelle mani dei Marchesi Personč ed infine ai duchi Ghezzi. Il suo stemma civico raffigura un albero di pino con le lettere maiuscole C e P ai lati del tronco, secondo una leggenda locale fu piantato in occasione della nascita del primogenito dei signori Personč, al quale venne dato il nome di Camillo, quindi la C sta per Camillo e la P sta per Personč. Documento creato il 13/04/2004 (15:18)Ultima modifica del 19/01/2012 (09:49) Area di StampaUltimi aggiornamenti...Fotorassegne |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |