![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Altri documentiProv. di Lecce
Notizie storiche
Per quanto riguarda le sue origini possiamo dire che risalgono in epoca romana ed il nome, Castrì, ne è la prova, molto probabilmente all'epoca nella zona vi era un accampamento romano. Come tutti i centri salentini Castrì ha seguito le stesse sorti; donato principalmente da re Tancredi alla diocesi di Lecce, successivamente fu donato ad Oliviero de Lettere. Da vedereSignificativo é il Menhir della luce, costruito in pietra leccese che si trova vicino alla cappella dedicata alla Madonna della Luce. L'altro Menhir, denominato Croce situato sulla strada per Pisignano: è alto circa tre metri ed è notevolmente logorato sulle facciate. Documento creato il 30/03/2004 (13:18)Ultima modifica del 09/03/2011 (18:21) Area di StampaUltimi aggiornamenti...Fotorassegne |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |