![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Altri documentiProv. di Lecce
Il Convento degli Agostiniani
Particolarmente interessante è la storia legata a questo edificio. Pare, infatti, che la struttura poggi su antiche grotte usate in origine dai monaci Basiliani, che, provenienti dall'impero Romano d'Oriente, giunsero nel Salento prima dell'anno mille. La costruzione, così come è possibile vederla oggi, risale al 1650, ad opera degli Agostiniani. L'interno della Chiesa![]() L'interno della chiesa è impreziosito da tele di epoca barocca: troviamo raffigurata la Natività e, in una grande tela al centro della chiesa, vediamo Sant'Agostino e tutti gli apostoli in dodici tele. Tuttavia, la maggiore espressione dello stile barocco è negli altari di questa splendida chiesa, tutti scolpiti nella tenera pietra locale, la famosa pietra Leccese. Non è da sottovalutare il coro in legno del '700, al quale si accede da due scalette che corono lateralmente all'altare maggiore. La Grotta della Madonna del RiposoSuggestiva è la grotta dedicata alla Madonna del Riposo a cui si accede da una stretta scala posta lateralmente all'altare maggiore. L'ambiente è piccolo ed in esso si nota subito un altare con una balaustra in marmo; al centro della parete c'è un dipinto, risalente al 1200, che raffigura la Madonna del Riposo ed una nicchia dove sono state ritrovate alcune reliquie di diversi santi Bizantini. Il soffitto, oggi, non conserva traccia di dipinti ma, di sicuro, un tempo era tutto affrescato. La Chiesa di San Lorenzo
Particolarmente interessanti sono le tele, tra cui una in particolare in cui è raffigurata la Madonna che si pensa sia stata dipinta dal Catalano, grande artista salentino. L'altare maggiore, quello dedicato a San Lorenzo, e l'organo fanno di questa chiesa un altro gioiello Soglianese. Documento creato il 24/08/2004 (08:51)Ultima modifica del 18/03/2011 (18:22) Area di StampaUltimi aggiornamenti...Fotorassegne |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |