![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Altri documentiProv. di Lecce
Monumenti da vedere![]() Il Convento con l'annessa Chiesa dedicata a Sant'Antonio, eretta nel 1624. La Chiesa Matrice dedicata a San Michele in stile rinascimentale: è una delle più belle in provincia. La Campana della Chiesa Matrice, chiamata la Minerva.
Tra i palazzi antichi del luogo ricordiamo il Palazzo Venturi, una vera fortezza, munito da caditoie che servivano per difendersi dagli invasori ed il Palazzo Scarciglia. Ma Minervino è famoso soprattutto per il Dolmen li Scusi, situato più o meno a metà della strada che, da Minervino, conduce a Uggiano la Chiesa è composto da sette pilastri, formati da massi sovrapposti ed un monolite, che sostengono una lastra misurante m. 2,50x3,80 e testimonia che questi luoghi furono abitati sin dalla notte dei tempi. Altri monumenti megalitici sono il Menhir Monticelli, che prende il nome dalla masseria in cui è situato ed il Menhir della Croce che si trova nella vicina frazione di Cocumola. ![]() Documento creato il 10/08/2004 (13:27) Ultima modifica del 11/03/2011 (17:08) Area di StampaUltimi aggiornamenti...Fotorassegne |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |