![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Altri documentiLe Fotorassegne!Persone importantiProv. di Lecce
Il Folclore
Essa si rappresenta tra il 14 ed il 15 agosto di ogni anno durante l'imponente festa popolare in onore del Santo Patrono: San Rocco. La danza delle spade, insieme al tarantismo, č uno dei pochi fenomeni popolari che attira le attenzioni degli studiosi, oltre che delle migliaia di turisti che, annualmente, partecipano alle grandi feste Salentine. Tuttavia, la piccola frazione, non č solo il luogo di cultura e tradizioni popolari: offre ristoro all'anima del pellegrino che visita il santuario dedicato a San Rocco ed una discreta produzione dell'artigianato locale. Documento creato il 09/04/2004 (14:25)Ultima modifica del 07/03/2011 (18:07) Area di StampaUltimi aggiornamenti...Fotorassegne |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |