![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Brevi note dedicate alla Cripta della Madonna del Gonfalone a Tricase Altri documentiPersone importantiProv. di Lecce
La cripta della Madonna del Gonfalone![]() La cripta dedicata alla Madonna del Gonfalone, alla periferia di Tricase, è stata scavata tra il IX e l'XI secolo d.C. Inizialmente doveva essere una laura, utilizzata come rifugio e luogo di culto dagli antichi monaci, probabilmente negli anni delle persecuzioni iconoclaste. Successivamente divenne un monastero e infine una grancia, ovvero una fattoria-convento, che dipendeva all’Abazia di S. Maria de Amito nota anche con il nome di Santa Maria del Mito, dal nome della serra su cui sorge (Serra del Mito, appunto). ![]() Alla cripta si accede da un ingresso laterale; tutta la struttura si sviluppa intorno ad un antro quadrato in cui è collocato un altare con effige della madonna con il bambino e da cui si erge il campanile alto appena un paio di metri dal piano stradale. ![]() La volta dell'ipogeo è sorretta da diciannove colonne e le pareti laterali sono affrescate. Nonostante sia stata più volte rimaneggiata, l'antica cripta bizantina conserva ancora il suo fascino originale. Il 21 e il 22 agosto di ogni anno, nei pressi della cripta, si svolge una fiera dedicata alla madonna. ![]() ![]() ![]() ![]() Documento creato il 30/01/2013 (14:57) Ultima modifica del 30/01/2013 (15:02) Area di StampaUltimi aggiornamenti...Fotorassegne |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |