INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Mercoledì
30 Apr 2025

San Pio V (Antonio Ghislieri) Papa

Luna: 3 gg dopo
Luna Nuova

Di buone intenzioni è lastricato l'inferno.
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Libro di Roberto Gennaio
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Libro di Roberto Gennaio

30 gennaio 2013 a Ugento

Titani - Olivi monumentali del Salento

ROBERTO GENNAIO presenta il libro Titani - Olivi monumentali del Salento (Edizioni Grifo)

mercoledì 30 gennaio 2013 ore 18.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Rovito Piazza Adolfo Colosso, 1 Ugento (LE)

Alberi plurisecolari, millenari, che hanno resistito nei secoli alle intemperie, all'attacco dei parassiti, alle siccitose estati, all’uomo. Vere e proprie opere botaniche uniche, irripetibili, dai grandi tronchi scavati, tortuosi, che sorreggono imponenti chiome.

Titani - olivi monumentali del Salento è l’ultimo lavoro naturalistico di Roberto Gennaio pubblicato da Edizioni Grifo di Lecce. L’autore ci conduce alla scoperta del paesaggio salentino, tra le campagne olivetate con gli alberi più grandi tra i grandi, i Titani appunto.

Lo studio illustra la ricca biodiversità che vive nell’habitat degli oliveti plurisecolari, animali e piante altrove scomparsi che si ritrovano ancora in questi preziosi agro-ecosistemi. Inoltre lo studioso salentino ci coinvolgerà nella chimica della loro linfa: l’olio extravergine d’oliva. Una descrizione puntuale di quali sono le sostanze che lo rendono piccante o rancido, quali i composti che costituiscono il vero e proprio succo di frutta, principe della tavola, oltre alle sue proprietà nutrizionali e salutari.

Titani – olivi monumentali del Salento è un viaggio tra i grandi e muti testimoni del tempo attraverso singolari foto a colori, dati dendrometrici, curiosità, approfondimenti, notizie e la localizzazione di alcuni esemplari attraverso le coordinate geografiche.

Una pubblicazione che farà conoscere, apprezzare, tutelare e valorizzare ancora di più i nostri giganti verdi e il paesaggio del Salento.

Documento creato il 26/01/2013 (17:31)
Ultima modifica del 12/10/2013 (10:11)

Fortune Cookie...

La gente non ascolta la campana quando conosce già quello che suona
No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124